GINGER Academy
BiUniCrowd - Università degli Studi di Milano Bicocca

BiUniCrowd - Università degli Studi di Milano Bicocca

Finanzia il tuo progetto di ricerca con il crowdfunding e il cofinanziamento dei partner dell'Università Bicocca!

Partecipa alla VI call BiUniCrowd,
scopri le opportunità del crowdfunding applicato alla ricerca scientifica
e candida il tuo progetto.

Fai parte di un team di ricerca e cerchi nuove risorse? Sei uno studente e vuoi realizzare un progetto innovativo? Hai concluso il tuo percorso universitario, stai lavorando su un'idea di impresa e sei pronto a confrontarti con il mercato? Il crowdfunding è un acceleratore che aiuta la ricerca a progredire e i progetti d'impresa a essere sostenibili.
BiUniCrowd è un percorso di sviluppo condiviso ideato dall'Università degli Studi di Milano Bicocca, rivolto a ricercatori e docenti, studenti e alumni, neolaureati e dottorandi per concretizzare le loro idee innovative, metterli in contatto con importanti imprese finanziatrici e coinvolgere attivamente la comunità.

Quali sono le opportunità formative offerte da BiUniCrowd? Come candidarsi al bando? Quali sono i partner dell'iniziativa e in che modo ottenere il loro match-funding al 50 per cento su un obiettivo massimo di 10.000 euro?

Scopri tutti i dettagli dell'iniziativa, i prossimi eventi e gli ultimi aggiornamenti di BiUniCrowd!

BiUniCrowd è l'iniziativa di Università degli Studi di Milano Bicocca con cui dal 2018 sono stati finanziati 21 progetti, che hanno raccolto complessivamente oltre 195.000 euro grazie al supporto di più di 2.000 sostenitori.

Ma oltre ai numeri ci sono i volti e le storie di studenti e ricercatori che con il crowdfunding hanno innovato, sviluppato nuovi processi o materiali e promosso pratiche di sostenibilità ambientale.

0 Corsi tenuti
0 ore di corso
0 Numero partecipanti