Partecipa all’evento di presentazione della nuova edizione di BiUniCrowd, scopri le opportunità del crowdfunding applicato alla ricerca scientifica e come ottenere il cofinanziamento dei partner dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Partecipa all’evento di presentazione della nuova edizione di BiUniCrowd, scopri le opportunità del crowdfunding applicato alla ricerca scientifica e come ottenere il cofinanziamento dei partner dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
BiUniCrowd è il percorso di sviluppo condiviso rivolto a ricercatori, dottorandi e docenti, studenti, alumni, neolaureati e personale tecnico-amministrativo dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca per concretizzare le loro idee innovative, metterli in contatto con importanti imprese finanziatrici e coinvolgere attivamente la comunità.
In che modo un team di ricerca può usare il crowdfunding per acquisire nuove risorse, competenze e stringere nuove partnership con imprese, fondazioni e istituzioni? Quali sono le opportunità offerte dall'Università Bicocca a tutte le persone interessate a candidare un progetto? Come partecipare al bando e ottenere il cofinanziamento al 50% da parte dei partner BiUniCrowd?
Scoprilo partecipando all'evento di presentazione della nuova edizione di BiUniCrowd, che si terrà martedì 21 novembre alle 11:00 presso l'Auditorium Bicocca, in Via Vizzola n. 5!
L’incontro sarà l’occasione ideale per:
Inoltre, alcuni progettisti che hanno partecipato con successo alle precedenti edizioni del bando condivideranno la loro esperienza, raccontando come le potenzialità del crowdfunding applicato alla ricerca scientifica vadano molto oltre la raccolta fondi.L'evento è gratuito e aperto a tutti, non mancare e iscriviti subito!
Terminato l'evento seguirà un aperitivo di networking.
Crea il tuo account Ginger Academy per iscriverti ai corsi di formazione o partecipare agli eventi.
Se hai già creato il tuo account Ginger Academy, inserisci qui le credenziali per accedere all’area riservata.