GINGER Academy

L'Academy : condizioni d'uso

1 - Definizioni

Ai fini del presente contratto, si intende per:

  • Fornitore dei servizi: ove non diversamente previsto, Ginger Crowdfunding s.a.s., con sede in Via Lodovico Berti n. 2 - 40131 - Bologna. 
  • Piattaforma o sito web: il sito web Ginger Academy
  • Consumatore: colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale. 
  • Professionista: colui che agisce per scopi professionali o imprenditoriali.
  • Iscritti: gli utenti che abbiano effettuato l’iscrizione a Ginger Academy.
  • Partecipante: genericamente il Consumatore o il Professionista che abbia acquistato un corso o si sia iscritto a un evento.
  • Utente o Cliente: qualsiasi soggetto che ha accesso al sito web.
  • Form: pagine o campi di Ginger Academy in cui inserire le informazioni richieste per acquistare un corso o iscriversi a un evento.
  • Partner: realtà con cui Ginger Crowdfunding collabora per organizzare eventi e corsi di formazione al crowdfunding.

2 - Oggetto

Questo contratto stabilisce le condizioni e modalità di utilizzo della piattaforma Ginger Academy, nonché di iscrizione e acquisto dei corsi di formazione e degli eventi ospitati.
Ginger Crowdfunding si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti termini e condizioni, dandone comunicazione agli Utenti, che saranno efficaci senza specifica approvazione e comunque dopo 10 giorni.
Eventuali tolleranze di Ginger verso comportamenti che violino tali termini e condizioni non significano in alcun modo rinuncia ai diritti che spettano in base agli stessi. Qualora una delle condizioni risulti nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.
La registrazione al sito Ginger Academy consente all’Utente di accedere alla piattaforma e fa sì che l’Utente stesso ne accetti automaticamente i relativi Termini & Condizioni.

3 - Obblighi relativi all'utilizzo di Ginger Academy

Tutti gli Utenti dovranno utilizzare il sito Ginger Academy attenendosi ai presenti Termini e Condizioni.
L’Utente è obbligato a non usare Ginger Academy e i relativi servizi per scopi illegali o contrari ai presenti termini e condizioni di utilizzo, o con modalità che potrebbero danneggiarne la funzionalità, rendendo la piattaforma inagibile, provocare sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l’uso dello stesso da parte degli altri Utenti.
Sono vietati tutti i comportamenti, anche tentati, che possono provocare accessi non autorizzati a Ginger Academy, ai servizi, ad altri account, a sistemi o reti connesse alla piattaforma tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi.

4 - Modalità di iscrizione

Fatto salvo quanto previsto nei presenti Termini & Condizioni è necessario effettuare la registrazione al sito Ginger Academy per poter acquistare i corsi di formazione o iscriversi agli eventi organizzati da Ginger insieme ai propri partner.

Procedura di iscrizione - L’iscrizione a Ginger Academy avviene direttamente tramite il sito e seguendo le istruzioni riportate nello stesso.
Per acquistare un corso di formazione o iscriversi a un evento, occorre selezionarlo tra quelli proposti, accedere alla scheda di dettaglio e richiederne l’acquisto. Nel caso l’utente non sia ancora registrato, per completare la procedura dovrà diventarlo.
Per registrarsi è necessario compilare il form all’interno di Ginger Academy. Alcuni dati richiesti sono indispensabili per completare la registrazione, altri sono facoltativi ma utili per una migliore esperienza. 
Alcune delle informazioni richieste in fase di creazione/aggiornamento del proprio account (per esempio: nome, cognome, organizzazione, foto profilo, ruolo, città, biografia, sito web, profilo social) potranno essere diffuse attraverso Ginger Academy o sui canali di comunicazione di Ginger o dei suoi partner. L’utente che si registra a Ginger Academy accetta la pubblicazione dei dati come appena riportato.
Alcune informazioni potranno essere richieste da Ginger Academy tramite un successivo questionario conoscitivo di approfondimento prima dell’approvazione definitiva dell’iscrizione a un evento o all’acquisto di un corso.
È vietato fornire false generalità e compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’utente. L’utente è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità.
Accettando questi Termini e Condizioni l’utente è responsabile della veridicità dei dati dichiarati.
L’esito positivo della registrazione, dell’acquisto di un corso o dell’iscrizione a un evento è subordinato all’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, alla presa visione dell’informativa privacy e alla prestazione del consenso al trattamento dei dati forniti.

Procedura di acquisto - Dopo aver preso visione del riepilogo dell’ordine, l’utente può confermare la volontà di acquisto del prodotto cliccando sull’apposito tasto e completare l’ordine attraverso il saldo del prezzo tramite carta di credito, bonifico.
Con la fruizione della formazione o la partecipazione a un evento si intenderà fornito il servizio. Dalla propria area ogni utente può visualizzare lo stato del suo ordine e concludere la procedura di acquisto. 
La fattura o la ricevuta del pagamento verrà emessa a seguito del saldo, e messa a disposizione del partecipante o recuperata tramite il sistema di fatturazione elettronica, come da norme vigenti.

Svolgimento dei corsi o degli eventi - I corsi e gli eventi, online e in presenza, in aula si svolgeranno nella sede, con la modalità e nella data indicata nel sito. Gli iscritti ai corsi o agli eventi on demand potranno seguirli in ogni momento entro il termine temporale di disponibilità.

5 - Modalità di erogazione dei servizi

Area Utente - L’Utente che abbia completato la procedura di iscrizione può accedere a Ginger Academy utilizzando le proprie credenziali, che sono personali e non possono essere cedute. In caso di perdita della password è prevista una procedura per il suo recupero.
Ogni utente può modificare i propri dati dal proprio account su Ginger Academy, verificare i corsi acquistati e gli eventi a cui è iscritto. Ogni utente è tenuto a mantenere aggiornati i propri dati.

Corsi ed eventi in streaming o in modalità on demand - La partecipazione a corsi o eventi è consentita solo ai titolari delle proprie credenziali e solamente da un dispositivo per volta. L’accesso a Ginger Academy non può avvenire da più dispositivi contemporaneamente e le credenziali non possono essere cedute.
La piattaforma contiene inoltre i materiali relativi ai corsi o eventi (online e in aula) che potranno essere in ogni momento visualizzati e scaricati dai partecipanti anche a conclusione dei corsi stessi, nei limiti però descritti all’articolo 6 del presente contratto.

6 - Proprietà industriale ed intellettuale

Ginger Crowdfunding garantisce la titolarità dei diritti per lo sfruttamento economico dei materiali didattici utilizzati in occasione di corsi o eventi in qualsiasi forma, oltre che su ogni prodotto presente sul sito. In caso di uso eventuale di materiale coperto dal diritto d’autore questo avviene conformemente alla normativa vigente, che prevede espressamente, quali ipotesi di libera utilizzazione, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, la riproduzione o la citazione di materiale per uso di critica, di discussione o, ancora, per uso didattico o scientifico.
I materiali didattici possono essere visualizzati e scaricati solamente dagli utenti iscritti al corso o all’evento per soli fini personali e non possono essere diffusi, copiati, venduti o utilizzati in qualsiasi modo non espressamente previsto e concordato con Ginger Crowdfunding.
Durante lo svolgimento dei corsi o degli eventi, in aula o in modalità online, Ginger, i suoi partner o soggetti terzi che con loro collaborano, possono acquisire immagini, audio e video che ritraggono, anche nel volto, l’utente, acquisendone tutti i diritti derivanti e conseguenti.
Tali materiali saranno utilizzati da Ginger Crowdfunding o dai suoi partner per documentare lo svolgimento di corsi o eventi nonché per promuovere le attività svolte, anche attraverso la pubblicazione sui loro siti, canali social o materiali cartacei o di altro tipo destinati alla diffusione.
L’utente che accetta i presenti Termini e Condizioni autorizza Ginger Crowdfunding e i suoi partner ad utilizzare tali materiali per finalità informative e promozionali. Tale utilizzo avverrà nelle seguenti modalità:
i materiali saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy;
i materiali saranno utilizzati con modalità che non ledano la dignità personale e professionale e il decoro dell’interessato;
all’interessato non spetta mai alcun compenso né riconoscimento economico.
L’utente non acquisisce alcun diritto sui contenuti, sulla grafica, sui template e su qualsiasi altro elemento di Ginger Academy. E’ vietata ogni riproduzione di qualsiasi elemento di Ginger Academy o di qualsiasi altro sito sviluppato, concesso in licenza, controllato o di proprietà di Ginger Academy. Nessun logo, elemento grafico, suono o immagine presenti su Ginger Academy possono essere copiati o riprodotti senza il consenso di Ginger Crowdfunding.
I marchi anche di fatto contenuti o richiamati in Ginger Academy sono tutelati dalla legge sui marchi registrati, sulla concorrenza sleale e altre leggi applicabili e da eventuali accordi commerciali e, quindi, non possono essere copiati o imitati. I nomi di prodotti e società eventualmente citati su Ginger Academy possono essere utilizzati da Ginger Crowdfunding sulla base di specifici accordi commerciali, pertanto è vietato ogni loro impiego non autorizzato.
A Ginger Crowdfunding spettano tutti i diritti di sfruttamento economico del software relativo a Ginger Academy, compresi gli aggiornamenti, anche se resi disponibili all’utente. L’utente non ha alcun diritto su qualsiasi componente di Ginger Academy e sui relativi codici sorgenti. 
Sono vietate le attività di cui all’art. 64-bis L. 633/41, quali per esempio la riproduzione, l’estrazione, la traduzione, l’adattamento, la distribuzione al pubblico in qualunque forma attuata o il trasferimento a terzi del Software a qualsiasi titolo effettuato, sia esso oneroso che gratuito.
Per tutta la durata dell’accordo ed anche successivamente, l’utente non può fare alcun intervento sul software di Ginger Academy, anche se per correggere eventuali bug, né duplicarlo o modificarlo, senza autorizzazione di Ginger Crowdfunding. In nessun caso l’utente può acquistare la proprietà del sito. Tutti i diritti sono riservati.
Ogni comportamento contrario a quanto indicato autorizza Ginger Crowdfunding a cancellare l’account dell’utente e a tutelarsi nelle sedi preposte.

7 - Obblighi di Ginger Crowdfunding

Ginger Crowdfunding garantisce a tutte le persone che abbiano completato in modo corretto la procedura di registrazione al sito la possibilità di iscriversi a un evento o acquistare un corso di formazione, purché dalla compilazione del form conoscitivo di approfondimento, se previsto, emerga la loro idoneità al corso e fatto salvo quanto indicato all'articolo 10 e 11 di questo contratto.
Ginger Crowdfunding si impegna, nei limiti e alle condizioni previsti da questo contratto, a garantire agli utenti la possibilità di accedere ai corsi, agli eventi ed eventuali materiali didattici, quando previsti, nonché a scaricarli. Tale impegno è valido finché l’utente non chiede la chiusura del suo account o siano decorsi i termini temporali entro cui usufruire dei corsi acquistati.
Quando previsto Ginger Crowdfunding si impegna a consegnare agli iscritti un attestato di partecipazione.

8 - Impegni degli utenti

L’utente si impegna, all’atto della creazione di un account e ogni volta in cui gli venga chiesto dal sito, a compilare i campi e i form di Ginger Academy con dati personali veritieri e a non caricare nella piattaforma dei contenuti illeciti.
L’Iscritto si impegna a custodire le proprie credenziali, a corrispondere i pagamenti previsti in caso di acquisti e utilizzare i materiali didattici a cui ha accesso in linea con quanto previsto all'articolo 6 di questo contratto.
In caso di partecipazione ad un corso o ad un evento, il partecipante si impegna a interagire con il docente e gli altri utenti in modo corretto e pertinente al contesto. La responsabilità per eventuali contenuti pubblicati o comportamenti attuati dagli utenti di tipo illeciti, offensivi e contrari al rispetto dei diritti altrui è esclusivamente personale e in capo ad ogni utente.
Il partecipante è l’unico responsabile per qualsiasi lesione, perdita o danno che potrebbe subire durante la partecipazione ad un evento, anche se causati dall’azione o negligenza di altri partecipanti o terzi.
Ginger Crowdfunding non offre ai partecipanti agli eventi o ai corsi di formazione nessuna protezione sanitaria, infortuni o assicurazione sulla vita.

9 - Durata

Un utente può accedere a Ginger Academy finché non richiede la cancellazione del proprio account o questo venga chiuso per una delle motivazioni riportate in questo contratto.
Il tempo di accesso ai corsi acquistati è indicata nelle rispettive schede di dettaglio.

10 - Recesso

Ogni partecipante può, senza oneri e senza motivo specifico, recedere dall’iscrizione a un corso entro 14 giorni dall’acquisto. Per esercitare il diritto di recesso il partecipante deve contattare Ginger Crowdfunding entro tale termine scrivendo una mail all’indirizzo info@gingeracademy.it 
In tal caso Ginger Crowdfunding rimborserà i corrispettivi già incassati entro 14 giorni dalla data della richiesta del recesso, senza costi per il partecipante e utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato in occasione dell’acquisto a meno che non sia convenuto diversamente dalle parti.
Il diritto di recesso viene meno nel caso in cui il consumatore abbia già cominciato ad usufruire dei servizi acquistati, rimanendo valido quanto specificato all'articolo 11 di questo contratto. Dopo l’esercizio del diritto di recesso l’utente non può più accedere a Ginger Academy.

11 - Disdetta

Ginger Crowdfunding si impegna a garantire l’accesso ai servizi offerti a Ginger Academy a chiunque abbia completato correttamente la procedura di iscrizione e di acquisto di un corso o di iscrizione a un evento, salvo quanto disposto negli articoli 10 e 11.
Ginger Crowdfunding si impegna a mettere a disposizione degli utenti un’area riservata, contenente i dati personali e tutte le informazioni relative ai corsi acquistati e agli eventi a cui si siano iscritti.
Ginger Crowdfunding si impegna, fatto salvo quanto già indicato agli articoli 4 e 5 di questo contratto, ad organizzare il funzionamento di Ginger Academy in modo tale che gli utenti possano usufruire dei corsi di formazione, scaricarne le registrazioni e i materiali didattici in ogni momento, entro comunque il periodo di validità del corso acquistato e comunque finché lo stesso non richieda la cancellazione del proprio account.
Ginger Crowdfunding si impegna a custodire i dati personali degli utenti nel rispetto di quanto indicato dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni), a rispettare gli adempimenti previsti anche relativamente  alla predisposizione delle misure di sicurezza logiche e fisiche previste agli articoli 31 e successivi del decreto e a utilizzare tali dati solamente per le motivazioni comunicate agli utenti e per le quali abbiano concesso apposito consenso, qualora questo sia necessario.
Ginger Crowdfunding si impegna a cancellare i dati degli utenti, fatti salvi i dati per cui sia previsto un obbligo legale di conservazione, in caso di richiesta di cancellazione di un account.

12 - Annullamento, rinvii e modifiche dei corsi e degli eventi

In caso di necessità imprevista, in base al numero delle iscrizioni oppure per motivazioni esterne, Ginger Crowdfunding si riserva la facoltà di cancellare un evento o modificarne la data, comunicandolo ai partecipanti tramite mail.
In caso di annullamento Ginger Crowdfunding proporrà all’utente di iscriversi ad un altro corso o evento equivalente e, qualora non riuscirà a trovare un accordo in tal senso con l’utente, provvederà al rimborso della quota.
I partecipanti hanno facoltà, in caso di cambio della data di avvio di un corso o di un evento, di accettare il nuovo calendario o di partecipare ad un evento o corso equivalente, senza oneri e con il rimborso dell’eventuale differenza di costo.
L’accettazione delle nuove date o della partecipazione a un corso o evento equivalente, così come la richiesta di rimborso, può essere comunicata dall’utente a Ginger Crowdfunding telefonicamente oppure tramite mail.
Ginger Crowdfunding potrebbe in ogni momento e senza obbligo di preavviso, modificare il contenuto di un corso o un evento, i docenti o relatori coinvolti, le modalità di fruizione degli stessi, impegnandosi comunque a garantire un pari livello di preparazione, competenza e qualità.

13 - Esclusioni e responsabilità

Ginger Crowdfunding è responsabile limitatamente agli impegni presi con il presente contratto e dell’importo versato in occasione dell’acquisto di un corso o un evento.
Ginger Crowdfunding condividerà con i docenti dei corsi e con i propri partner i dati identificativi dei partecipanti necessari per il corretto svolgimento di corsi ed eventi ma non è in alcun modo responsabile per eventuali trattamenti da parte degli stessi di tali dati difformi da tale motivazione.
Ginger Crowdfunding non è responsabile della correttezza e accuratezza di quanto espresso, in qualsiasi forma durante l’attività didattica da parte dei propri docenti. In ogni caso Ginger avrà cura di coinvolgere nelle attività di Ginger Academy docenti con profili professionali solidi.
L’Utente si impegna a utilizzare Ginger Academy in modo conforme a quanto riportato dal presente contratto e si impegna a non perseguire scopi illeciti o ad utilizzare Ginger Academy con modalità che potrebbero danneggiare la piattaforma, renderla inagibile o interferendo nell’utilizzo della stessa da parte di altri utenti.
Ginger Crowdfunding non è in alcun modo mai responsabile verso gli utenti e qualsiasi soggetto a loro direttamente o indirettamente collegato per qualsiasi forma di ritardo, disservizio o sospensione dell’accesso a Ginger Academy che dipendono da terzi, forza maggiore o caso fortuito, a titolo di esempio ma non esaustivo: malfunzionamento, sospensione o rallentamento della rete internet o elettrica; malfunzionamenti del provider dei server o di servizi esterni a Ginger Academy ma dalla stessa utilizzati; disposizioni di legge, provvedimenti o atti giuridici dell’autorità dell’ordinamento italiano o estero; per mancati raggiungimenti dei risultati auspicati dai partecipanti agli eventi o ai corsi di formazione; per motivazioni imputabili ai partner di Ginger; limiti o problemi dei device utilizzati dai partecipanti; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; perdite o diffusioni accidentali di dati personali o sensibili e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi di pirateria informatica.
Ginger Crowdfunding non è responsabile per imprecisioni, errori e omissioni, che si trovino sul sito di Ginger Academy o all’interno dei materiali didattici, così come non è responsabile di eventuali violazioni di diritti altrui e di danni, diretti e indiretti, ad esse collegati, né per qualsiasi altra tipologia di danni anche derivanti dall’inadempimento dei termini che regolano i rapporti tra le parti, collegati in qualsiasi modo ai contenuti disponibili su Ginger Academy, quando indicato in occasioni di eventi o corsi di formazione organizzati da Ginger Crowdfunding e dai suoi partner.

14 - Leggi applicabili e lingua

Il presente contratto è redatto in lingua italiana ed è regolamentato ai sensi della legge italiana.

15 - Foro competente

Tutte le controversie inerenti il presente accordo sono sottoposte alla giurisdizione italiana, il foro competente in via esclusiva è il Tribunale di Bologna, fatta salva competenza differente in caso di coinvolgimento di un consumatore.