GINGER Academy
RivieraBanca

RivieraBanca

Scopri Percorsi condivisi, l'iniziativa di RivieraBanca per aiutare il terzo settore a raccogliere fondi con il crowdfunding e il contributo della banca

Percorsi condivisi è la call di RivieraBanca per sostenere con il crowdfunding progetti ambiziosi di impatto per la comunità.

RivieraBanca affianca le organizzazioni non profit che contribuiscono alla crescita e alla coesione sociale nelle province in cui opera, tra la Romagna e le Marche. Lo fa con un impegno concreto, tipico del credito cooperativo, che va oltre il semplice sostegno economico: crea occasioni di crescita, sviluppa connessioni e promuove strumenti innovativi per rafforzare il legame tra il terzo settore e la comunità.
Con Percorsi Condivisi, RivieraBanca inaugura un suo nuovo modo di supportare il territorio, con un fundraising che favorisca il coinvolgimento attivo della comunità. Crediamo che la crescita sociale ed economica passi attraverso la partecipazione collettiva, e per questo abbiamo scelto di affiancare le organizzazioni nella realizzazione di progetti ambiziosi e sostenibili.

Il crowdfunding è molto più di un semplice strumento di raccolta fondi online. È un percorso che permette alle organizzazioni di mobilitare il proprio network, coinvolgere nuovi sostenitori e rafforzare la propria presenza sul territorio. Una campagna di crowdfunding ben progettata non solo aiuta a finanziare progetti, ma crea anche relazioni, consolidando la fiducia e il sostegno della comunità nel lungo periodo.
L'iniziativa Percorsi Condivisi è sviluppata da RivieraBanca in partnership con Ginger Crowdfunding per fornire alle organizzazioni del terzo settore un supporto formativo per acquisire le competenze necessarie per realizzare una campagna di crowdfunding di successo e un supporto economico concreto per i progetti selezionati.

Terminato il percorso di formazioni le organizzazioni partecipanti potranno candidare una campagna di crowdfunding per la selezione di RivieraBanca. I progetti selezionati saranno cofinanziati dalla banca che moltiplicherà il valore dei fondi raccolti con un contributo pari al 50% del budget di raccolta della campagna, che si attiverà al raggiungimento del 50%, su un obiettivo massimo di 20.000 euro.

0 Corsi tenuti
0 ore di corso
0 Numero partecipanti