GINGER Academy
BCC Centropadana

BCC Centropadana

Scopri come BCC Centropadana promuove il crowdfunding per sostenere i progetti promossi dalle realtà del territorio

BCC Centropadana promuove il crowdfunding come strumento per supportare tutte le realtà del terzo settore, enti pubblici e realtà private, profit e non profit attive in ambito sociale, artistico-culturale, sportivo, assistenziale ed educativo nel territorio di operatività della banca.

La call DROP - Donare Risorse, Organizzare Progetti ha l’obiettivo di supportare tramite il crowdfunding realtà del territorio in cui è attiva BCC Centropadana per aiutarle a realizzare i propri progetti sfruttando le potenzialità del digitale e con il coinvolgimento della comunità.
L’iniziativa vuole sostenere i partecipanti fornendo gli strumenti utili per raccogliere fondi, promuovere sul territorio le loro attività, ampliare le comunità di riferimento, migliorare il posizionamento sul web e avvicinare nuovi segmenti di pubblico e utenti.

Partecipando alla call le realtà interessate avranno a disposizione dei percorsi formativi esclusivi offerti da BCC Centropadana per imparare a utilizzare il crowdfunding in modo efficace. Una volta conclusa la formazione i partecipanti avranno la possibilità di presentare i propri progetti di crowdfunding alla banca e ricevere un cofinanziamento pari al 10% del budget obiettivo della campagna di raccolta fondi, che sarà riconosciuto al raggiungimento del 90%.

DROP è molto più di un semplice acronimo. Il nome richiama l'immagine della singola goccia (drop in inglese) che, cadendo in uno specchio d’acqua, genera le increspature. In modo analogo, le tante, anche piccole, donazioni raccolte attraverso il crowdfunding contribuiranno a riempire un recipiente di opportunità, dando linfa a progetti che migliorano il territorio, la vita delle persone che lo vivono e generando un impatto significativo per la sua crescita.

0 Corsi tenuti
0 ore di corso
0 Numero partecipanti