GINGER Academy
BCC Bergamasca e Orobica

BCC Bergamasca e Orobica

Scopri come BCC Bergamasca e Orobica aiuta la tua organizzazione a sfruttare le potenzialità del crowdfunding per realizzare progetti di impatto per il territorio.

BCC Bergamasca e Orobica ha scelto di mettere al centro del suo operato il miglioramento del proprio territorio, puntando sulla valorizzazione delle attività, delle iniziative, delle persone, dei racconti e del patrimonio di valori di cui il terzo settore è il principale promotore.

Il crowdfunding è un metodo di raccolta fondi che offre alle organizzazioni del terzo settore molte opportunità: consente di acquisire nuove competenze, coinvolgere la comunità e portare capitale relazionale alla propria organizzazione. Ma non solo, una campagna di crowdfunding rappresenta un’occasione per aumentare la fiducia dei donatori, valorizzare le proprie attività e rafforzare il legame tra le organizzazioni e la comunità che servono.

Grazie a Insieme riconosciamo il valore la banca ha scelto di accompagnare le realtà del terzo settore, offrendo loro la possibilità di utilizzare uno strumento pragmatico come il crowdfunding per realizzare i propri progetti.

Partecipando all'iniziativa le organizzazioni interessate potranno accedere a un percorso di formazione al crowdfunding offerto da BCC Bergamasca e Orobica, per imparare come si sviluppa una campagna di raccolta fondi online di successo.
Al termine del corso, i partecipanti avranno l'opportunità di candidare le proprie proposte progettuali alla banca e pubblicare la loro campagna sulla piattaforma Ideaginger.it

Potrai conoscere le potenzialità del crowdfunding, gli elementi essenziali per sviluppare una campagna efficace e in che modo BCC Bergamasca e Orobica sosterrà economicamente il tuo progetto partecipando alla prossima call promossa dalla banca. 

La prima edizione di Insieme riconosciamo valore è appena partita, scopri come puoi realizzare il tuo progetti non profit con il supporto della comunità.

0 Corsi tenuti
0 ore di corso
0 Numero partecipanti