Partecipa all'evento di presentazione della prossima edizione de La porta per la solidarietà per scoprire come BCC Pordenonese e Monsile supporta la tua organizzazione non profit con il crowdfunding e cofinanzia la tua campagna.
Partecipa all'evento di presentazione della prossima edizione de La porta per la solidarietà per scoprire come BCC Pordenonese e Monsile supporta la tua organizzazione non profit con il crowdfunding e cofinanzia la tua campagna.
Come utilizzare il crowdfunding per raccogliere fondi, comunicare e coinvolgere la comunità?
Scoprilo partecipando a La porta per la solidarietà, l'iniziativa sviluppata da BCC Pordenonese e Monsile insieme a Ginger per sostenere associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti non profit e religiosi nella realizzazione di una campagna di raccolta fondi online efficace.
Partecipando all'iniziativa imparerai a sfruttare le potenzialità del crowdfunding per realizzare progetti straordinari e potrai ricevere un contributo economico direttamente dalla banca!
Il crowdfunding è una modalità di raccolta fondi con cui una realtà del terzo settore può sfruttare gli strumenti del marketing digitale per coinvolgere la comunità e raggiungere insieme a tante persone un obiettivo condiviso. Ma non solo, una campagna di crowdfunding rappresenta un’occasione per acquisire nuove competenze e sperimentare nuove idee. Se deciderai di prendere parte all'iniziativa potrai scoprire come il crowdfunding ti permette di reperire risorse in modo innovativo, ma anche trasmettere i valori e le storie di cui il terzo settore è ricco. Potrai rafforzare il legame con i tuoi sostenitori, trovarne di nuovi, imparare a condividere in maniera efficace le tue idee e realizzarle, naturalmente!
Ti aspettiamo all'evento di presentazione della nuova edizione de La porta per la solidarietà.
L'evento è gratuito e aperto a tutti, clienti e non della banca, e sarà l'occasione per conoscerci di persona, raccontarti le opportunità di una campagna di crowdfunding per un progetto non profit e rispondere a tutte le tue domande e richieste di approfondimento.
Inoltre, avrai modo di conoscere i prossimi passi per partecipare all'iniziativa e ascoltare le testimonianze dei progettisti delle scorse edizioni e sentire direttamente da loro quali sono le grandi opportunità offerte dal crowdfunding.

Crea il tuo account Ginger Academy per iscriverti ai corsi di formazione o partecipare agli eventi.
Se hai già creato il tuo account Ginger Academy, inserisci qui le credenziali per accedere all’area riservata.