Scopri come BCC Bergamasca e Orobica utilizza il crowdfunding per sostenere il terzo settore bergamasco. Iscriviti all’evento e preparati a dare vita a un progetto di impatto per la tua comunità.
Scopri come BCC Bergamasca e Orobica utilizza il crowdfunding per sostenere il terzo settore bergamasco. Iscriviti all’evento e preparati a dare vita a un progetto di impatto per la tua comunità.
Hai un progetto non profit importante per la comunità e cerchi nuovi strumenti per realizzarlo? Vorresti coinvolgere più persone nella tua missione e comunicare con più efficacia ciò che fai?
Allora partecipa all’evento di presentazione di Insieme riconosciamo il valore, la call promossa da BCC Bergamasca e Orobica e Ginger Crowdfunding per accompagnare le realtà del terzo settore del territorio bergamasco alla scoperta del crowdfunding e delle sue potenzialità.
BCC Bergamasca e Orobica rinnova il suo impegno concreto a favore del terzo settore con la terza edizione della call: un’iniziativa che nasce per affermare con forza che i progetti delle organizzazioni del territorio meritano fiducia, ascolto e strumenti adeguati per realizzarsi.
La banca, da sempre punto di riferimento per associazioni, cooperative sociali e realtà impegnate nel sociale, culturale e sportivo, ha scelto di puntare sul crowdfunding per aiutarle a raccogliere fondi con efficacia, ma anche rafforzare la propria mission e per realizzare progetti per il benessere del territorio coinvolgendo la comunità in maniera innovativa.
Grazie al crowdfunding, le organizzazioni del terzo settore possono mettersi in gioco, imparare nuovi strumenti e diventare più autonome e sostenibili nel tempo. Dopo il successo delle prime due edizioni, con 15 progetti supportati, 140 mila euro raccolti e oltre 1.100 sostenitori coinvolti, questa è la tua occasione per unirti alla rete di chi ha già fatto la differenza.
L’evento è gratuito e aperto a tutte le realtà del terzo settore della zona di competenza di BCC Bergamasca e Orobica, clienti e non.
Durante l’incontro ti racconteremo come funziona il reward-based crowdfunding, perché è uno strumento potente per raccogliere fondi, coinvolgere il territorio e acquisire nuove competenze di comunicazione e project management.
Oltre a scoprire quali sono i passi pratici per candidarsi alla call, sarà anche l’occasione per fare domande, chiarire dubbi e cominciare a immaginare come il tuo progetto può prendere vita con il crowdfunding.
Ginger affianca i progettisti con formazione, consulenza dedicata e tecnologia: è il metodo che ha portato Ideaginger.it ad avere un tasso di successo superiore al 90% - il più alto in Italia - trasformando idee in campagne che arrivano al traguardo. All’evento scoprirai strumenti, esempi e buone pratiche direttamente dai nostri campaign manager.
Partecipando alla call “Insieme riconosciamo il valore”, le realtà selezionate riceveranno:
Crea il tuo account Ginger Academy per iscriverti ai corsi di formazione o partecipare agli eventi.
Se hai già creato il tuo account Ginger Academy, inserisci qui le credenziali per accedere all’area riservata.