GINGER Academy
Presentazione Crowdfunding: l'energia del territorio - giugno 2025

Presentazione Crowdfunding: l'energia del territorio - giugno 2025

  18 giugno 2025 | 17:30
Eventi Presentazione Crowdfunding: l'energia del territorio - giugno 2025

Scopri la nuova edizione di Crowdfunding: l'energia del territorio, partecipa all'evento e vieni a conoscere i prossimi passi per lanciare la tua campagna di crowdfunding con il supporto economico de LA BCC

Vuoi realizzare un progetto che impatti la tua comunità? Vorresti raccogliere fondi in modo innovativo coinvolgendo il territorio? Sei alla ricerca di nuove opportunità per sviluppare il tuo progetto sociale, culturale o sportivo?

Il crowdfunding è lo strumento che ti permette di realizzare tutto questo e anche di più!

Per scoprire come partecipa alla prossima edizione di Crowdfunding: l'energia del territorio, l'iniziativa con cui puoi realizzare il tuo progetto non profit grazie cofinanziamento de LA BCC ravennate, forlivese e imolese e al supporto di Ginger.

LA BCC sprigiona l'energia del territorio

LA BCC ravennate, forlivese e imolese è da sempre al fianco delle realtà del terzo settore, promuovendo iniziative che generano impatto sul territorio. Con Crowdfunding: l'energia del territorio la banca rafforza ancora una volta il suo impegno verso le comunità, offrendo uno strumento innovativo e coinvolgente per realizzare progetti che fanno la differenza. Attraverso la call, LA BCC rilancia il suo sostegno alle organizzazioni locali, fornendo loro energia nuova grazie al crowdfunding.

Perché il crowdfunding è importante per il terzo settore

Il crowdfunding è molto più di un metodo di raccolta fondi. Per le realtà del terzo settore rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze in ambito di comunicazione digitale, fundraising e coinvolgimento della comunità. Attraverso il crowdfunding puoi sensibilizzare il territorio, costruire relazioni forti con i sostenitori e realizzare progetti di grande valore per il bene comune. Imparare a utilizzare questo strumento significa dare nuova linfa alle tue iniziative e potenziare la capacità della tua organizzazione di raggiungere gli obiettivi prefissati.

l metodo Ginger: un percorso di formazione verso il successo

Grazie alla collaborazione con Ginger Crowdfunding, LA BCC ravennate, forlivese e imolese offre alle realtà selezionate un percorso formativo strutturato e l’affiancamento continuo dei campaign manager di Ginger. Un modello di lavoro che, anno dopo anno, ha confermato la sua efficacia: sono già 232 i progetti di crowdfunding supportati da LA BCC, che hanno raccolto complessivamente oltre 2,5 milioni di euro con il supporto di più di 32.500 sostenitori.

La prossima campagna di successo potrebbe essere la tua!

Un evento per tutti

L’evento è aperto a tutte le realtà del terzo settore, clienti e non della banca. Sarà un’occasione per scoprire le potenzialità del crowdfunding, ascoltare testimonianze di successo e iniziare a costruire il tuo progetto con il sostegno de LA BCC e di Ginger. Inoltre, in occasione dell'evento potrai ascoltare anche l'esperienza di alcuni progettisti che hanno già concluso con successo una campagna di crowdfunding con il supporto del LA BCC ravennate, forlivese e imolese.


Le opportunità della call per gli enti del terzo settore

Partecipando all'iniziativa avrai accesso a una serie di opportunità:

  • Formazione al crowdfunding: un corso a cura di Ginger Crowdfunding ti insegnerà come progettare, raccontare e promuovere la tua campagna.
  • Cofinanziamento: LA BCC ravennate, forlivese e imolese supporterà economicamente i progetti selezionati con un cofinanziamento pari al 20% dei fondi raccolti, fino a un massimo di 2.000 euro per progetto.
  • Affiancamento professionale: il team di Ginger ti guiderà nella pianificazione e gestione della campagna, garantendo che ogni passo sia orientato al successo.