GINGER Academy
Presentazione Community Funding - Novembre 2024

Presentazione Community Funding - Novembre 2024

  21 novembre 2024 | 18:30
Eventi Presentazione Community Funding - Novembre 2024

Partecipa alla presentazione della prima edizione di "Community Funding: il crowdfunding di prossimità" e scopri come BCC Felsinea sostiene con il crowdfunding le realtà del terzo settore e cofinanzia i loro progetti.

Come può un'organizzazione non profit utilizzare il crowdfunding per coinvolgere la comunità, raccontarsi in modo innovativo e raccogliere fondi per realizzare progetti di impatto per il territorio?

Scoprilo partecipando a Community Funding: il crowdfunding di prossimità, l'iniziativa ideata da BCC Felsinea e Ginger per sostenere con il crowdfunding progetti in ambito sociale, sportivo, culturale, ambientale e di valorizzazione del territorio aiutando le realtà del terzo settore a realizzare campagne di successo.

Partecipa all'iniziativa, impara a sfruttare le opportunità del crowdfunding, presenta il tuo progetto a BCC Felsinea e ottieni il contributo economico dalla banca!

Perché partecipare

Il crowdfunding è una modalità di raccolta fondi con cui associazioni, enti non profit, cooperative, organizzazioni di volontariato ed enti religiosi possono sfruttare gli strumenti del marketing digitale per coinvolgere la comunità e raggiungere insieme a tante persone un obiettivo condiviso. Ma una campagna di crowdfunding rappresenta anche un’occasione per acquisire nuove competenze nella progettazione, nel fundraising e nella comunicazione digitale.

Partecipa alla prima edizione di Community Funding e scopri come il crowdfunding ti permette di reperire risorse in modo innovativo, trasmettere i valori e le storie di cui il terzo settore è ricco, rafforzare il legame con i tuoi sostenitori e ampliare la tua rete di relazioni.

Come partecipare

Iscriviti all'evento di presentazione della prima edizione di Community Funding: il crowdfunding di prossimità! Ti aspettiamo in presenza presso la sede di BCC Felsinea a San Lazzaro di Savena, oppure puoi seguire l'evento online registrandoti qui.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, clienti e non della banca, e sarà l'occasione per conoscerci di persona, raccontarti le opportunità di una campagna di crowdfunding per un progetto non profit e rispondere a tutte le tue domande.

Ti racconteremo i prossimi passi per partecipare all'iniziativa, imparare a realizzare un crowdfunding di successo e presentare il tuo progetto a BCC Felsinea!

Il sostegno di BCC Felsinea

  • Supporto economico - Per aiutarti a raggiungere l'obiettivo BCC Felsinea cofinanzia le campagne selezionate con un contributo in forma di cofinanziamento pari al 30% del denaro raccolto con la campagna di crowdfunding, fino a un massimo di 3.000 euro a progetto, che si attiverà al raggiungimento del 70% dell’obiettivo economico.
  • Competenze - Per aiutarti a sviluppare e promuovere una campagna di crowdfunding.
  • Affiancamento professionale - Per accompagnarti in ogni fase del lavoro, grazie al supporto di un campaign manager Ginger.