GINGER Academy
Workshop API - Azioni Progettate Insieme - giugno 2024

Workshop API - Azioni Progettate Insieme - giugno 2024

  5 e 12 giugno 2024 | 17:00 - 20:00
Corsi Workshop API - Azioni Progettate Insieme - giugno 2024

Se vuoi dare vita a un progetto non profit importante per la tua comunità BCC Venezia Giulia ti aiuta a raccogliere i fondi necessari con il crowdfunding e la comunicazione digitale. Come? Scoprilo partecipando al corso di formazione dell'iniziativa API e vinci il supporto economico della banca.

Hai in mente un progetto non profit ma ti mancano le risorse sufficienti per realizzarlo? 
Vorresti concretizzare nuove iniziative per la tua organizzazione e comunicarle in maniera coinvolgente?
Vuoi conoscere i vantaggi offerti dal crowdfunding per il terzo settore e come si progetta una campagna di crowdfunding efficace? 

Partecipa al workshop organizzato in collaborazione con BCC Venezia Giulia per impara come realizzare una campagna di crowdfunding, promuoverla con una strategia di comunicazione coinvolgente e in grado di catturare l'attenzione dei tuoi sostenitori.

Obiettivo del corso

Acquisire gli strumenti pratici essenziali per progettare una campagna di raccolta fondi online di successo.

Durante la formazione scoprirai come creare una campagna di crowdfunding di successo partendo dalle basi. Impareremo insieme come definire un obiettivo chiaro, identificare i tuoi potenziali sostenitori e come coinvolgerli al meglio grazie alla strategia di comunicazione più adatta alla tua organizzazione.

A chi è rivolto

Tramite Azioni Progettate Insieme BCC Venezia Giulia supporta associazioni, cooperative ed enti non profit del Friuli Venezia Giulia, che abbiano sede nel territorio di competenza della banca. Il corso è gratuito e aperto a tutti, ma i posti a disposizione solo limitati

È possibile - e consigliato - partecipare in squadra per acquisire le competenze utili a sviluppare una campagna di crowdfunding efficace.

Nel dettaglio imparerai come:

  • Progettare una campagna di reward based crowdfunding per il non profit.
  • Individuare il progetto più adatto e un budget di raccolta alla tua portata.
  • Definire le tempistiche ideali per lanciare la raccolta fondi.
  • Comunicare il tuo progetto con testi e video in grado di convincere le persone ad aiutarti.
  • Utilizzare le ricompense per stringere un legame profondo con i tuoi donatori, aumentare l'importo medio della donazione e sensibilizzare il territorio.
  • Individuare i tuoi potenziali sostenitori e coinvolgerli con una comunicazione memorabile.

La formazione è solo il primo passo 

Terminato il corso partecipa alla selezione e presenta il tuo progetto di raccolta fondi per ottenere un cofinanziamento a sostegno della tua campagna e la possibilità di lanciare il tuo progetto su Ideaginger.it con il supporto di BCC Venezia Giulia. 

l sostegno di BCC Venezia Giulia

  • Competenze -  Per aiutarti a sviluppare e promuovere una campagna di crowdfunding.
  • Affiancamento professionale - Per accompagnarti in ogni fase del lavoro, grazie al supporto di un campaign manager Ginger.
  • Supporto economico - Quando le campagne che andranno online raggiungeranno l’80% del proprio obiettivo di raccolta, BCC Venezia Giulia le sosterrà con un contributo economico corrispondente all’ultimo 20%, fino ad un massimo di 1.000 euro.

2 Lezioni

1) Progettazione della campagna e della comunicazione

Come definire il business plan di una campagna di crowdfunding per il non profit e impostare la strategia di comunicazione

2) Contenuti e ricompense

Come raccontare il tuo progetto in piattaforma e nei tuoi canali di comunicazione con contenuti efficaci per raccogliere fondi e premiare i tuoi sostenitori con le ricompense.