Per associazioni ed enti non profit le potenzialità del crowdfunding sono straordinarie: per raccogliere fondi, rinsaldare i legami all’interno della comunità, farsi conoscere sul territorio nonché per acquisire un nuovo metodo di lavoro e nuove competenze.
Emil Banca è stata la prima banca del territorio a investire nella cultura del crowdfunding offrendo alle realtà del terzo settore l’opportunità di conoscere lo strumento e imparare a sviluppare un progetto efficace, perché un terzo settore forte e pronto ad affrontare le sfide del momento significa un territorio più ricco, coeso e attento alle esigenze di tutti.
Obiettivo del corso
Acquisire le competenze essenziali per realizzare una campagna di crowdfunding a supporto di un progetto non profit.
A chi è rivolto
Associazioni, enti del terzo settore, cooperative e organizzazioni non profit con sede nei comuni in cui è presente una filiale di Emil Banca.
Il corso è riservato a un numero limitato di partecipanti, non è necessario essere già clienti di Emil Banca per iscriversi.
Per tutte le realtà già clienti, la partecipazione è offerta interamente dalla banca.
Nel dettaglio imparerai come:
- Progettare una campagna di reward based crowdfunding per il non profit.
- Individuare il progetto più adatto a questo tipo di raccolta fondi e un obiettivo economico alla tua portata.
- Definire le tempistiche ideali per lanciare la raccolta fondi.
- Raccontare il tuo progetto con testi e video in grado di convincere le persone ad aiutarti.
- Utilizzare le ricompense per stringere un legame profondo con i tuoi donatori, aumentare l'importo medio della donazione e sensibilizzare il territorio.
- Individuare i segmenti dei tuoi donatori e coinvolgerli con una comunicazione memorabile.
La formazione è solo il primo passo
Terminato il corso partecipa alla selezione di Emil Banca e presenta il tuo progetto di raccolta fondi per ottenere il contributo economico della banca che moltiplica il valore e l’impatto di ogni donazione raccolta!
