Per una realtà del terzo settore, il crowdfunding rappresenta una grande opportunità: non solo permette di raccogliere fondi online per realizzare progetti importanti, ma coinvolge in modo innovativo la comunità, costruendo legami e condividendo obiettivi memorabili. Ma quali sono le caratteristiche fondamentali di una campagna di crowdfunding di successo? Come puoi pianificare e realizzare una raccolta fondi online davvero efficace?
Partecipa al corso di formazione Crowdfunding: il dono della comunità, organizzato da Banca delle Terre Venete e Ginger Crowdfunding, e impara a progettare e promuovere la tua campagna con una strategia di comunicazione coinvolgente e mirata.
Obiettivo del corso
Il corso ti fornirà tutti gli strumenti pratici per progettare e realizzare una campagna di raccolta fondi online di successo, offrendo una visione chiara e concreta del crowdfunding e delle sue potenzialità.
A chi è rivolto
Il corso è aperto ad associazioni, enti del terzo settore, cooperative e organizzazioni non profit con sede nelle province di Vicenza e Treviso dove ha sede la banca. Non è necessario essere già clienti di Banca delle Terre Venete per partecipare, ma i posti sono limitati.
Cosa imparerai:
Durante la formazione avrai l'opportunità di scoprire tutti i segreti per una campagna di crowdfunding di successo. Il corso ti fornirà una vera e propria cassetta degli attrezzi per lanciare una raccolta fondi online, con focus su:
- Le basi del crowdfunding e come sfruttarlo per progetti del terzo settore:
- La progettazione una campagna di reward based crowdfunding per il non profit.
- Le tempistiche ideali per lanciare la raccolta fondi.
- La definizione di un budget di raccolta alla tua portata.
- La creazione di contenuti efficaci, come testi e video, per promuovere il tuo progetto.
- L'ideazione di ricompense che coinvolgono i sostenitori e aumentano il valore delle donazioni.
- La definizione di una strategia di comunicazione mirata, pensata per il tuo pubblico di riferimento.