Partecipa a La porta per la solidarietà e scopri come BCC Pordenonese e Monsile aiuta la tua organizzazione a realizzare un progetto non profit con il crowdfunding e cofinanzia la tua campagna.
Partecipa a La porta per la solidarietà e scopri come BCC Pordenonese e Monsile aiuta la tua organizzazione a realizzare un progetto non profit con il crowdfunding e cofinanzia la tua campagna.
Come sfruttare le potenzialità degli strumenti digitali per rilanciare il terzo settore e rispondere alle sfide del momento?Come utilizzare il crowdfunding per raccogliere fondi, comunicare e coinvolgere la comunità?
Vieni a conoscere tutti i vantaggi del crowdfunding e realizza il tuo progetto con BCC Pordenonese e Monsile. Partecipa al workshop di formazione La porta per la solidarietà e lancia la tua raccolta fondi su Ideaginger.it con il sostegno della banca.
Partecipando alla call ti aiuteremo a conoscere e utilizzare gli strumenti essenziali per avere un approccio innovativo alla raccolta fondi.
Sì, perché il crowdfunding ti dà innanzitutto l'opportunità di reperire risorse per finanziare il tuo progetto coinvolgendo la comunità. Ma è anche uno strumento con cui mettersi in gioco, per imparare a comunicare, per valorizzare i legame di fiducia con il tuoi sostenitori e rafforzare le connessioni con il territorio.
Il corso è aperto ad associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti non profit e religiosi che abbiano sede nel territorio in cui è presente una filiale di BCC Pordenonese e Monsile.
La formazione è aperta a tutte le realtà interessate, clienti della banca e non, ma i posti a disposizione sono limitati.
Le opportunità de La porta per la solidarietà non finiscono qui!
Quando il corso sarà concluso potrai presentare la bozza del tuo progetto alla banca per ricevere un contributo economico fino al 20% del tuo budget di raccolta, fino a un massimo di 2.000 euro e la possibilità di lanciare il tuo progetto su Ideaginger.itaccompagnato passo dopo passo da un consulente di Ginger.
Come definire il business plan di una campagna di crowdfunding per il non profit e impostare la strategia di comunicazione
2) Contenuti e ricompenseCome raccontare il tuo progetto in piattaforma e nei tuoi canali di comunicazione con contenuti efficaci per raccogliere fondi e premiare i tuoi sostenitori con le ricompense.
Crea il tuo account Ginger Academy per iscriverti ai corsi di formazione o partecipare agli eventi.
Se hai già creato il tuo account Ginger Academy, inserisci qui le credenziali per accedere all’area riservata.