Vuoi raccogliere fondi per un progetto di impatto per il territorio? Vorresti lanciare una campagna di crowdfunding per coinvolgere la tua comunità ma non sai da dove partire? Partecipa alla prossima edizione di VIS!
Vuoi raccogliere fondi per un progetto di impatto per il territorio? Vorresti lanciare una campagna di crowdfunding per coinvolgere la tua comunità ma non sai da dove partire? Partecipa alla prossima edizione di VIS!
BCC Milano è da sempre un importante alleato per il terzo settore, mettendo a disposizione delle associazioni le risorse necessarie per rispondere ai bisogni del territorio. Con VIS la banca offre a tutte le realtà interessate la possibilità di seguire gratuitamente un corso formativo sul crowdfunding per imparare a realizzare una raccolta fondi di successo a 360 gradi e sostiene economicamente i progetti selezionati.
Acquisire le competenze essenziali per realizzare una campagna di crowdfunding a supporto di un progetto innovativo di impatto per il territorio di Milano e provincia.
Attraverso l'iniziativa BCC Milano desidera valorizzare le idee promosse dalle realtà non profit, dalle imprese sociali e dalle start up attive nelle zone di competenza in cui opera la banca e aiutarle a realizzare i loro progetti utilizzando il crowdfunding.
Il corso è gratuito e aperto a tutti, ma riservato a un numero limitato di realtà. Non è necessario essere già clienti di BCC Milano per iscriversi.
Terminato il corso partecipa alla selezione di BCC Milano e presenta il tuo progetto di raccolta fondi per ottenere il contributo economico della banca!
Come definire il business plan di una campagna di crowdfunding.
2) ContenutiCome raccontare il tuo progetto in piattaforma con contenuti ottimizzati per la raccolta fondi
3) Strategia di comunicazioneCome promuovere la tua campagna con una strategia di comunicazione efficace
Crea il tuo account Ginger Academy per iscriverti ai corsi di formazione o partecipare agli eventi.
Se hai già creato il tuo account Ginger Academy, inserisci qui le credenziali per accedere all’area riservata.